Insalata di puntarelle, finocchi e arance
Quando al mercato troviamo le puntarelle non possiamo fare a meno di non prenderne un cespo. Questa volta abbiamo preso qualche altro prodotto al banchino della frutta e verdura per preparare una ricetta vegetariana da usare come antipasto oppure come contorno.
Abbiamo deciso di preparare una ricetta fresca e autunnale: un'insalata di puntarelle, finocchi e arance. Non pensate che l'insalata sia un piatto freddo da gustare soltanto in estate, preparare questa ricetta e vi convinceremo!
Amici food rockers perchè non provare anche altre ricette con le puntarelle come l'insalata di puntarelle alla romana?
Ingredienti
- 2 arance
- 2 finocchi
- 1 cespo di puntarelle
- 1 cespo di insalata riccia o radicchi di campo
- qb noci e semi tostati
Per il dressing:
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di succo di un limone
- 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero
- qb sale e pepe
Procedimento
Iniziamo la ricetta dell'insalata di puntarelle, finocchi e arance dal lavare e mondare tutti gli ingredienti che ci servono.
Partite dal tagliare il finocchio a julienne, poi tagliate i germogli di puntarelle a metà, pulite le foglie di insalata e infine pelate le arance a vivo o supreme.
In forno o in una padella antiaderente tostate i semi vari di zucca, girasole o sesa mo e le noci.
Preparate il dressing: in un biberon o in una bowl mettete tutti gli ingredienti e con la frusta o agitando se usate il biberon, andate a creare un’emulsione stabile e omogenea.
Ora impiattate l'insalata di puntarelle: condite con un po’ di dressing le foglie di insalata, il finocchio a julienne e le puntarelle. Disponeteli alternati nel piatto e aggiungete le arance. Spolverate con i semi tostati e le noci, infine aggiungete un altro filo di dressing. That's Rock!
Consigli
☞ Volete dare un tocco più rock? Nel dressing aggiungete un cucchiaio di senape in grani.
♫ Food rockers nostalgici del vinile, a questo link potete acquistare l'album Morning Glory dei Oasis.
Lascia un commento