Ravioli ricotta e spinaci
I ravioli ripieni di ricotta e spinaci sono un must della cucina tradizionale italiana, sono un primo piatto abbastanza semplice da preparare e si prestano a pranzi in famiglia domenicali e a cene informali con ospiti.
Per esaltare il sapore e la delicatezza del ripieno vengono conditi, solitamente, con burro e salvia, ma potete accompagnarli con il condimento che più preferite, una bella salsa al pomodoro ad esempio si sposa ugualmente bene.
Spesso sono le ricette più semplici a destare qualche insidia, seguite la nostra ricetta con tutti i passaggi e i vari trucchetti per realizzare dei fantastici ravioli!
💡 Scegliete una ricotta di qualità, se potete recatevi direttamente dal produttore, in alternativa al supermercato scegliete quella fresca al banco gastronomia.
Ingredienti
Per la pasta
- 4 uova
- 400g farina 00
Per il ripieno
- 1kg spinaci fresche
- 200g ricotta vaccina fresca
- 1 uovo
- 30g parmigiano reggiano
- qb noce moscata
- qb sale e pepe
- 2 spicchi di aglio
Per il condimento
- 70g burro
- 7-8 foglie di salvia
- qb sale e pepe
Procedimento
Come primo passaggio mettete a scolare la ricotta, basterà disporla sopra un colino (che a sua volta avrete disposto sopra ad un piatto), in modo da eliminare tutta l'acqua in eccesso.
Adesso vi consigliamo di fare la pasta: su di una spianatoia create la classica fontana, sbattete le uova e posizionatele al centro, fate in modo che le uova e la farina si mescolino piano piano, di solito basta utilizzare una forchetta.
Lavorate bene l'impasto creando un panetto liscio ed omogeneo, dopodichè lasciate riposare per una mezzora circa.
Lavate bene gli spinaci, facendo attenzione ad eliminare tutta la terra, a questo punto saltateli in una padella ben calda con olio extra vergine di oliva e due spicchi di aglio.
Fate raffreddare gli spinaci per una decina di minuti ed inseriteli all'interno di un tritatutto, azionate al massimo in modo così da renderli una purea ed eliminare qualsiasi tipo di filamento.
💡 Questo passaggio può essere eliminato se vi piacciono di più gli spianci al naturale, tuttavia procedete comunque a sminuzzarli grossolanamente con un semplice coltello od una mezzaluna.
Inserite all'interno di una ciotola gli spinaci, la ricotta, un uovo, sale, pepe ed un pizzico di noce moscata, mescolate bene facendo in modo tale che tutti gli ingredienti si fondano l'uno con l'altro dando così vita alla farcitura dei ravioli.
-Stendete le sfoglie di pasta, con l' aiuto di un coppapasta dal diametro di 6cm segnate leggermente la sfoglia in modo da andare a inserire una cucchiaiata di farcia all'interno di ogni cerchio segnato. Questo vi agevolerà nel capire ogni quanto mettere la farcitura.
-Bagnatevi i polpastrelli con dell'acqua e passateli leggermente sulla parte esterna della sfoglia (quella per intendersi che sarà la chiusura dei ravioli). Questo vi aiuterà a sigillarli bene, evitando la fuoriuscita di ripieno in fase di cottura.
-Sovrapponete adesso un'altra sfoglia esattamente sopra e con le dita premete sui bordi che vanno a delimitare un raviolo da un'altro, eliminando tutta l'aria in eccesso.
-Con l'ausilio di una rotella seghettata andate a tagliare la sfoglia creando così i vostri ravioli.
💡Se i bordi non vi sembrano chiusi bene fate pressione con una forchetta lungo tutto il "perimetro" del raviolo, in modo da sigillarlo bene.
Mentre mettete l'acqua salata a bollire per la cottura della pasta, preparate il condimento: all'interno di un saltapasta mettete del burro salato, la salvia precedentemente lavata e mondata ed una spruzzata di pepe, fate soffriggere il tutto a fiamma bassissima.
Concludete cuocendo i ravioli, trasferiteli direttamente nel saltapasta dove andrete a mantecarli con un bicchiere di acqua di cottura e del parmigiano reggiano.
Consigli
☞ Volete dare un tocco più rock? Guarnite con una sbriciolata di nocciole tostate.
♫ Food rockers nostalgici del vinile, a questo link potete acquistare l'album Shaved Fish di Jhon Lennon.
Lascia un commento